La spesa per il trasporto e la gestione del contatore ti sembra troppo alta?
Hai sempre trovato voci sulla tua bolletta poco comprensibili e vuoi sapere se il prezzo che stai pagando è equo? Ecco alcune informazioni utili per te.
Cosa sono le spese di trasporto e gestione del contatore
Le spese di trasporto del contatore sono i costi sostenuti dall’azienda di distribuzione per trasportare l’energia e il gas a casa dei clienti finali. Questi costi includono vari servizi:
- Trasporto dell’energia e gas: riguarda i costi di trasporto su reti ad alta tensione per lunghe distanze e la distribuzione locale dell’energia su reti a media e bassa tensione.
- Manutenzione delle reti elettriche e dei gasdotti: le reti di trasmissione e i gasdotti richiedono manutenzione costante per garantire un servizio affidabile.
Le spese di gestione del contatore sono invece i costi di gestione, installazione e manutenzione dei contatori e del passaggio dalle centrali di produzione fino al cliente finale.
Considerando che nessun utente ha la possibilità di disporre autonomamente del proprio contatore, anche le spese di gestione del contatore hanno al loro interno molti servizi di mantenimento:
- Lettura e monitoraggio: rilevamento regolare delle letture del contatore per garantire che all’interno delle bollette risulti il consumo effettivo.
- Gestione dei dati: elaborazione dei dati raccolti dai contatori per generare le bollette.
Da cosa sono composte le spese di trasporto e gestione del contatore?
Le spese di trasporto e gestione del contatore includono diverse componenti che cambiano in base all’energia elettrica o al gas.
Tutte le componenti sono tariffe obbligatorie stabilite universalmente da Arera, L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Di conseguenza, i costi di trasporto e gestione del contatore sono fissi e uguali per tutti gli utenti, senza differenze tra offerte e fornitori. Questi costi erano noti, fino al 2016, come “servizi di rete”. Erano rappresentati come costi progressivi, aumentavano in base al consumo elettrico ed erano inferiori per i residenti e più elevati per i non residenti. Dal 2017, con la riforma della tariffa, il costo è diventato unico e non progressivo, uguale sia per residenti che non residenti.
Da cosa è costituita la spesa per il trasporto e la gestione del contatore dell’energia elettrica
Come indicato precedentemente le spese di trasporto e gestione contatore luce sono composte da più voci:
- La quota fissa è la spesa necessaria che non dipende né dai consumi né dalla potenza del contatore, è un importo annuale, stabilito dall’Autorità, a un punto di prelievo fisso da cui attingere energia suddiviso in 6 zone climatiche. Non dipende né dai consumi né dalla potenza del contatore.
- La quota potenza è l’importo relativo alla potenza impegnata del contatore che non dipende dai consumi. Più la potenza del contatore è elevata più la quota sarà elevata.
- La quota energia è un importo proporzionato ai consumi.
Da cosa è costituita la spesa per il trasporto e la gestione del contatore del gas
Per quanto riguarda le spese di trasporto e gestione del contatore ci sono due elementi da considerare:
- La quota fissa, come per l’energia è indipendente dai consumi. Varia in base a 6 tipologie di consumo che corrispondono a 6 zone climatiche.
- La quota variabile, invece, dipende direttamente dai tuoi consumi.
Dove si trovano in bolletta
All’interno della bolletta Accendi luce & gas le spese di trasporto e gestione del contatore sono presenti all’interno della prima pagina nella sezione “Riepilogo delle voci di spese” sia per quanto riguarda una bolletta luce+gas che mono.
Per avere invece più informazioni sui costi è presente la bolletta al dettaglio che al suo interno sia per la luce che per il gas spacchetta i costi delle spese di trasporto e gestione e indica il costo per ogni sua componente.
Conclusioni
Pertanto, come abbiamo potuto capire dai paragrafi precedenti, le spese di trasporto e gestione del contatore non variano in base al fornitore e alla scelta del fornitore di energia e gas.
Ma ci sono tante altre componenti relative alla materia energia, stabilite dal fornitore stesso, che possono risultare vantaggiose. Scopri tutte le nostre offerte di luce e gas.