L’Energia Verde Certificata di Accendi

100% Energia verde certificata.
La scelta per te e l'ambiente

Tutti consumiamo energia. Ecco perché per noi, l’energia verde certificata è la risposta consapevole alla sostenibilità ambientale, nel rispetto delle risorse naturali che abbiamo a disposizione. 

Accendi ha fatto una scelta netta: vendere a tutti solo energia proveniente da impianti di produzione che utilizzano fonti rinnovabili, elettricità e biometano da sole, vento e biogas, e acquistare certificati VERs (Voluntary Emission Reductions) per compensare le emissioni di CO2 derivanti dal consumo di gas che ti forniremo.

Da oggi tutti i contratti Accendi luce & gas Coop prevedono sempre la fornitura di energia verde certificata.

Tutti i contratti di fornitura Accendi sono ora finalmente 100% Energia Verde Certificata.
Un piccolo contributo in cui ci stiamo impegnando insieme, che si traduce in un grande risparmio per l’ambiente.

Un altro passo avanti che possiamo fare insieme è eliminare la carta non necessaria. Scegli di ricevere la bolletta solo via e-mail e fai un gesto d’amore per l’ambiente, riducendo il consumo di carta e la CO2 prodotta per il trasporto. 

Grazie alla svolta Energia 100% Verde Certificata i vantaggi per te e per l’ambiente sono davvero concreti e tangibili.

Insieme stiamo facendo la scelta giusta.

Vuoi sapere perché ti forniamo solo Energia Verde?

Semplice, perché le emissioni di CO2 provocate dai combustibili fossili sono la principale causa del cambiamento climatico in corso, i cui effetti sull’ambiente e sulla nostra vita sono già sotto gli occhi di tutti. 

In Italia, per esempio, circa due terzi dell’elettricità viene ancora prodotta da fonti fossili. 

Scegliendo di consumare solo energia elettrica rinnovabile è possibile contribuire a ridurre le emissioni di CO2e fare quel passo necessario per invertire la rotta e salvare il Pianeta.

Dove non riusciamo ad abbattere le emissioni di CO2 ci impegniamo a compensarle con l’acquisto di certificati VERs a copertura dell’interno fabbisogno annuale di gas naturale dei nostri clienti, finanziando così progetti di sostenibilità ambientale in cui crediamo molto. Ecco perché parliamo anche di gas naturale 100% CO2 free. Acquisiamo crediti di carbonio certificati generati proprio dai progetti di mitigazione delle emissioni di gas serra (GHG) e compensiamo al massimo delle nostre possibilità la componente inquinante. 

Come si certifica l'energia rinnovabile

Hai mai sentito parlare di VERs (Verified Emission Reductions)? Si tratta di un sistema di verifica delle emissioni, che forse avrai anche sentito nominare come compensazioni di carbonio, crediti di carbonio o crediti di compensazione del carbonio, attraverso un ente certificatore terzo. Accendi, per acquisire i crediti e le certificazioni necessarie, ha scelto di collaborare con il “Gruppo Asja”, le cui emissioni evitate attraverso la produzione di energia rinnovabile sono state certificate dal RINA, organismo di certificazione di livello internazionale.

I VERs sono strettamente legati all’abbattimento delle emissioni in atmosfera di gas a effetto serra attraverso lo sviluppo di iniziative di sostenibilità ambientale, che possono essere progetti di riforestazione o impianti di produzione di energia rinnovabile.

Questi progetti vengono poi sottoposti a audit indipendenti, che si occupano di verificare e valutare l’effettivo rispetto dello standard di calcolo delle emissioni climalteranti evitate. Infine, la certificazione quantifica i VERs rispetto alla CO2 equivalente (1 VER = 1 ton CO2) per l’assegnazione dei crediti.

In corso

I PROGETTI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE A CUI STIAMO PARTECIPANDO

Landfill Gas Plant - Genova

Impianto di valorizzazione del biogas di discarica.
Quantità certificata dal RINA: 518.075 tonnellate di CO2.

 

I rifiuti urbani conferiti in discarica possono essere valorizzati e trasformati per produrre energia elettrica/termica.
Asja, uno dei principali attori nel mercato internazionale della produzione di energia elettrica dal gas generato nelle discariche di rifiuti solidi urbani (RSU), grazie all’impiego di nuove tecnologie e know-how sul territorio di Genova ha realizzato un impianto di valorizzazione energetica del biogas prodotto dalla fase metanigena dei rifiuti conferiti in discarica.
Il biogas viene aspirato dal corpo della discarica, che quindi risulta essere in depressione, viene convogliato, attraverso una rete di tubazioni, a diversi cogeneratori che sono in grado di produrre energia elettrica e calore.
Nel corso degli anni, con il rafforzamento della raccolta differenziata, l’impianto di Genova è stato modernizzato ed ora utilizza la FORSU (Frazione Organica Rifiuti Solidi Urbani) e gli scarti/sottoprodotti derivanti da filiera agricola e agroindustriale per la produzione di biometano, combustibile pulito per produrre energia elettrica, per il riscaldamento o per l’autotrazione, e compost, un fertilizzante naturale per i terreni agricoli alternativo ai fertilizzanti chimici.

Il futuro del pianeta è una questione di stile

Noi di Accendi luce & gas siamo in prima linea per creare un mondo migliore, con un’energia più pulita e sostenibile. Ecco perché vi invitiamo ad abbracciare la nostra sfida e risparmiare insieme sempre più CO2.

 

 

Progetti completati con successo

Progetti di Sostenibilità Ambientale:
Certificazione di Crediti di Carbonio CARBONSINK

Scegliendo il Gas Verde, scegli un gas naturale 100% CO2 free che utilizza la Certificazione di Crediti di Carbonio, rilasciata da CARBONSINK.
Per la generazione di tali crediti, relativamente alla vendita del gas naturale 100% CO2 free, ALG ha scelto di sostenere i progetti SDG (Sustainable Development Goals) Süleoğlu Wind Power Plant ProjectVishnuprayag Hydroelectric Project, Hydroelectric Project in Himachal Pradesh e Wind Based Power Generation

Süleoğlu Wind Power Plant Project - Turchia

Il progetto del parco eolico nel Distretto di Süleoğlu permette di produrre energia elettrica per la rete nazionale, sostituendo così le emissioni di gas a effetto serra generate dall’estrazione, lavorazione, trasporto e combustione di combustibili fossili. Oltre a mitigare i cambiamenti climatici, rappresenta una grande opportunità per la nazione: nuovi posti di lavoro per le comunità locali e sempre più ampia diffusione della tecnologia eolica a livello locale e nazionale. Così ci sarà una migliore sicurezza energetica e uno sviluppo più rapido del settore delle energie rinnovabili.

Vishnuprayag Hydroelectric Project, Uttaranchal – India

Vishnuprayag Hydroelectric Project sovvenziona la centrale idroelettrica in India ai piedi dell’Himalaya, sfruttando le acque del fiume Alaknanda per generare elettricità a basso costo e senza emissioni di CO2. Non utilizzando il carbone come energia fossile si evitano 1,2 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno. Vishnuprayag contrasta il cambiamento climatico che potrebbe influire drasticamente sull’ecosistema dell’Himalaya e ha migliorato le condizioni di vita delle comunità circostanti con numerosi programmi sociali.

Hydroelectric Project in Himachal Pradesh – India

Hydroelectric Project in Kinnaur District in Himachal Pradesh prevede la realizzazione di una centrale idroelettrica ad acqua fluente per garantire alle comunità locali energia rinnovabile e sostenibile, riducendo le emissioni di gas serra grazie a tecnologie sicure e sostenibili. Oltre a contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici, il progetto ha un impatto sociale molto positivo sulla popolazione, creando opportunità di lavoro e consentendo la costruzione di infrastrutture indispensabili quali ospedali, strade e scuole.

Wind Based Power Generation – India

Wind Based Power Generation consente di generare elettricità sfruttando l’energia eolica, riducendo concretamente le emissioni di gas serra e contribuendo a mitigare il cambiamento climatico. Questo progetto consente inoltre di migliorare sensibilmente il benessere delle comunità locali, dando vita a nuove opportunità di lavoro durante le fasi di costruzione e di esercizio, e migliorando le infrastrutture utili allo sviluppo economico e sociale della regione.

Progetto Treedom
Insieme creiamo una foresta in Camerun

Accendi luce & gas ha scelto di creare una nuova foresta di alberi di cacao in Camerun, Africa. Piantumata e curata da contadini locali, coordinati da una ONG, grazie a Treedom, l’unica piattaforma web al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online. Un progetto condiviso con i clienti green Accendi, che hanno a cuore il pianeta e hanno scelto il prodotto Accendi Ecologica. Alcuni di loro sono infatti stati omaggiati di un albero della nuova foresta in Africa: la Foresta Luminosa Accendi luce & gas. Gli amici di Accendi luce & gas possono seguire la crescita del loro albero e la CO2 catturata. Insieme, per un mondo più ossigenato e più bello.

 

 

L'energia buona dà i migliori frutti

Accendi luce & gas ha scelto di collaborare con Biorfarm, adottando un nuovo albero per ogni nuovo contratto attivato. Un progetto che definiamo “win win”, perché mentre da una parte vengono concretamente supportati i piccoli agricoltori italiani, i nuovi clienti Accendi ricevono a casa i frutti dell’albero che hanno contribuito a piantare. In questo modo tutti gli attori coinvolti partecipano attivamente a un’economia sostenibile e circolare. Ogni albero piantato corrisponde inoltre all’assorbimento di chili di CO2 e contribuisce a migliorare le condizioni dell’aria e dell’ambiente.

Visita il frutteto di Accendi luce & gas.

 

Il frutteto assorbe in un anno oltre 40.500 Kg di CO2
In questo frutteto vengono coltivati 600 Alberi Bio

Maputo Clean Cookstoves, Mozambico – Africa

Scegli l’energia verde di Accendi e sostieni gli abitanti di Maputo grazie al progetto Maputo Clean Cookstoves
Il progetto Maputo Clean Cookstoves rappresenta un grande miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali. Prevede infatti la distribuzione di 5000 stufe a carbone ad alta capacità (mod. Envirofit CH-2200) alle famiglie dei sobborghi di Maputo. Permetteranno di abbassare le emissioni di monossido di carbonio, tutelando così la salute delle persone. Inoltre, grazie a una diminuzione del 70% sul consumo di carbone utilizzato per cucinare, garantiranno a ogni famiglia un risparmio di 190$ all’anno.

Insieme possiamo fare un salto di specie in avanti!

Noi di Accendi luce & gas siamo in prima linea per creare un mondo migliore, con un’energia più pulita e sostenibile. Ecco perché vi invitiamo ad abbracciare la nostra sfida e risparmiare insieme sempre più CO2.

 

Vuoi trovare l’offerta giusta?
Ti richiamiamo noi.

Lasciaci un tuo recapito e l’orario che preferisci. Ti richiamiamo noi dalla nostra sede di Bologna.
RICHIESTA RICEVUTA!
Un nostro consulente energetico ti richiamerà appena possibile.
* Ai sensi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali n. 2016/679 (General Data Protection Regulation) inserendo il mio numero di telefono autorizzo Alleanza Luce&gas S.p.a. a contattarmi per finalità di comunicazione commerciale di cui al punto 2.1, lett. b dell’Informativa sulla privacy.
telephoneVuoi trovare l’offerta giusta?Ti richiamiamo noi.