Le Migliori Offerte Luce sono su Accendi luce e gas. Prezzi chiari e trasparenti, energia verde e servizio clienti eccellente. Attiva il contratto online in pochi minuti e scegli il metodo di pagamento che preferisci. Le migliori tariffe luce per il mercato libero, con informazioni chiare e attenzione al cliente. Cambia fornitore, passa ad Accendi luce e gas e tieni sotto controllo la bolletta.
Accendi ECOLOGICA PRO
- LUCEprezzo della materia prima luce
0,1287€/kWh
- Costo delle attività commerciali:Fisso:114,00€/POD/anno
Accendi ECOLOGICA PRO
- LUCEprezzo della materia prima luce
0,1287€/kWh
- Costo delle attività commerciali:Fisso:114,00€/POD/anno
Accendi ECOLOGICA PRO
- LUCEPrezzo della materia prima luce
F1 – dalle 8.00 – 19.00 nei giorni lavorativi
0,1331€/kWh
F2 e F3 – dalle 19.00 – 8.00 nei giorni lavorativi
tutto sabato, domenica e festivi.0,1265€/kWh
- Costo delle attività commerciali:Fisso:114,00€/POD/anno
Accendi AGILE ECOLOGICA
- LUCEPrezzo materia prima luce:
PUN Index GME
- Costo delle attività commerciali:Variabile:0,0297€/kWhFisso:138,00€/POD/anno
Accendi ALG PLACET FISSA
- LUCEPVOL:
F1 – dalle 8.00 – 19.00 nei giorni lavorativi
0,2464 €/kWhF2 e F3 – dalle 19.00 – 8.00 nei giorni lavorativi
tutto sabato, domenica e festivi.0,2365€/kWh - PFIX:Fisso:180,00€/POD/anno
Accendi ALG PLACET VARIABILE
- LUCEPUN Index GME
+
0,1100 €/kWh - PFIX:Fisso:180,00€/POD/anno
Domande frequenti
Prima di accendere un contratto consulta.
Che cos’è l’energia verde?
L’offerta presente in questa pagina garantisce che l’energia elettrica immessa in rete sia certificata rinnovabile tramite l’approvvigionamento e l’annullamento delle Garanzie di Origine (il contratto che ne può derivare è coerente con la regolazione definita dall’Autorità in materia).
Alleanza luce & gas S.p.a. si impegna a ridurre l’impatto ambientale del consumo di energia elettrica e di gas naturale dei propri clienti finali, mediante meccanismi di compensazione. Tale impatto nel 2023 è pari a 86.556 tCO2e.
Con quale frequenza riceverò la bolletta?
All’attivazione dell’offerta scegli se ricevere la bolletta mensile o bimestrale.
Il PUN Index GME è il prezzo di riferimento dell’energia elettrica scambiata sul MGP ed è calcolato dal GME come media ponderata dei prezzi e delle quantità acquistate in prelievo in ciascuna zona geografica di mercato (ai sensi del TIDE, Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico). I valori riportati in tabella fanno riferimento alla media aritmetica del PUN Index GME suddiviso per le fasce di consumo F1, F2, F3 e F0 e sono già comprensivi delle perdite di rete. Viene pubblicato al netto delle perdite sul sito del Gestore dei Mercati Energetici (GME). Fino al 31/12/2024 i prezzi riportati fanno riferimento al PUN (Prezzo Unico Nazionale).
PUN Index GME | ||||
---|---|---|---|---|
MESE/ANNO | F0 (€/kWh) | F1 (€/kWh) | F2 (€/kWh) | F3 (€/kWh) |
Lug. 25 | 0,119861 | 0,119861 | 0,139814 | 0,119340 |
Giu. 25 | 0,122961 | 0,124371 | 0,139441 | 0,113994 |
Mag. 25 | 0,102934 | 0,097997 | 0,121699 | 0,095825 |
Apr. 25 | 0,109839 | 0,105424 | 0,126586 | 0,104555 |
Mar. 25 | 0,132603 | 0,133846 | 0,148348 | 0,122818 |
Feb. 25 | 0,165397 | 0,173405 | 0,174848 | 0,153898 |
Gen. 25 | 0,157331 | 0,174153 | 0,166777 | 0,141395 |
PUN | ||||
---|---|---|---|---|
MESE/ANNO | F0 (€/kWh) | F1 (€/kWh) | F2 (€/kWh) | F3 (€/kWh) |
Dic. 24 | 0,1485715 | 0,1743192 | 0,1605263 | 0,1273899 |
Nov. 24 | 0,1439779 | 0,1601512 | 0,1511125 | 0,1288463 |
Ott. 24 | 0,1283568 | 0,1361525 | 0,1392941 | 0,1158014 |
Set. 24 | 0,1288386 | 0,1345619 | 0,1449096 | 0,1162194 |
Ago. 24 | 0,1412785 | 0,133837 | 0,1627483 | 0,134409 |
Lug. 24 | 0,123552 | 0,1195414 | 0,1436875 | 0,1152525 |
Giu. 24 | 0,113487 | 0,1141877 | 0,1277716 | 0,1049697 |
Mag. 24 | 0,1043713 | 0,1041315 | 0,1226225 | 0,0948673 |
Apr. 24 | 0,0954833 | 0,0941248 | 0,1114212 | 0,088594 |
I clienti con offerta con prezzo determinato in base all’andamento degli indici Pun Index GME e Psbil_buy devono fare riferimento alle Condizioni Tecniche Economiche per avere il dettaglio del calcolo completo del prezzo della materia prima e di tutte le altre componenti previste.
Il Psbil è la media aritmetica mensile dei prezzi giornalieri di Sbilanciamento di acquisto del gas naturale nel mercato all’ingrosso (Psbil BUY;G), come definito nel Regolamento UE 312/2014 art. 22, comma 2, lettera b. I valori da cui deriva sono pubblicati giornalmente dal GME in €/MWh sul sito mercatoelettrico.org, e viene poi convertito in €/Smc tramite il fattore di conversione 0,0107 MWh/Smc, con riferimento ad un gas con PCS pari a 38,52 MJ/mc.
PSBIL_BUY | |
---|---|
MESE/ANNO | €/Smc |
Lug. 25 | 0,399510 |
Giu. 25 | 0,426331 |
Mag. 25 | 0,405144 |
Apr. 25 | 0,404532 |
Mar. 25 | 0,459487 |
Feb. 25 | 0,570108 |
Gen. 25 | 0,535054 |
Dic. 24 | 0,513570 |
Nov. 24 | 0,486370 |
Ott. 24 | 0,438659 |
Set. 24 | 0,418137 |
Ago. 24 | 0,443776 |
Lug. 24 | 0,381014 |
I clienti con Offerta Accendi Casa Agile con prezzo determinato in base all’andamento degli indici Pun Index GME e Psbil_buy devono fare riferimento alle Condizioni Tecniche Economiche per avere il dettaglio del calcolo completo del prezzo della materia prima e di tutte le altre componenti previste.
Le Offerte PLACET Variabile di gas naturale prevedono un prezzo indicizzato al PSV determinato in ogni mese.
È possibile inoltre consultare l’indice ed avere ulteriori informazioni sul sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) alla seguente pagina: www.arera.it/it/consumatori/placet.htm
La tabella di seguito riporta l’andamento degli indici di mercato PSV (Punto di Scambio Virtuale) e viene aggiornata ogni mese.
PSV | |
---|---|
MESE/ANNO | €/Smc |
Giu. 25 | 0,418839 |
Mag. 25 | 0,403010 |
Apr. 25 | 0,402365 |
Mar. 25 | 0,455069 |
Feb. 25 | 0,566178 |
Gen. 25 | 0,533576 |
Dic. 24 | 0,509233 |
Nov. 24 | 0,482922 |
Ott. 24 | 0,436849 |
Set. 24 | 0,415249 |
Ago. 24 | 0,433790 |
Lug. 24 | 0,378862 |