A seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023 in Emilia Romagna, Marche e Toscana, l’ARERA (Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente) con le delibere 216/2023/R/com e 267/2023/R/com, in ottemperanza a quanto previsto dal Governo con il DL 61/2023 che prevede interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza, dispone per le forniture attive alla data del 1 maggio 2023 nei comuni indicati nell’allegato 1 al DL 61/2023:
La delibera 390/2023/R/COM proroga le agevolazioni sopra riportate fino al 31 ottobre 2023, per i soli clienti con forniture attive al 1 maggio 2023 nei comuni sopra indicati che avanzino espressa richiesta, corredata dai seguenti documenti:
Puoi trovare la dichiarazione sostitutiva da compilare cliccando qui.
La richiesta dovrà essere inviata ad Alleanza luce & gas entro il 31 agosto 2023 o comunque entro la data di conclusione del periodo di sospensione tramite:
Qualora tu preferisca ridurre la tua spesa futura, potrai sempre pagare fin da subito le bollette sospese. Allo scadere dei termini sopra riportati, infatti dovrai corrispondere tutti gli importi delle fatture eventualmente non pagate.
Per le fatture non pagate, al termine del periodo di sospensione dei pagamenti, ovvero a partire dal 1 settembre 2023, l’Autorità prevede che venga effettuata una rateizzazione automatica in 12 mesi senza interessi.
Le singole rate saranno di importo costante non inferiore a 20 euro e seguiranno la periodicità della fatturazione.
La rateizzazione non è prevista se l’importo complessivo da rateizzare è inferiore a 50 euro.
Potrai sempre scegliere di rinunciare alla rateizzazione.
Nel caso in cui tu sia il titolare delle utenze interessate dai provvedimenti e vuoi comunicare un diverso indirizzo ai fini del recapito delle bollette e delle comunicazioni inerenti alla presente tematica potrai farlo:
Vuoi trovare l’offerta giusta?
Ti richiamiamo noi.